Ci sono tempi in cui tutto appare facile, ci sono tempi, invece, dove soltanto la determinazione e la convinzione rendono le cose difficili un po’ più facili da affrontare.
Nello scorso anno scolastico 2019/2020, l’Associazione Einstein Alumni, in collaborazione con il Programma Sogna & Realizza, ha ancora una volta avviato una nuova edizione di Sogna & Realizza nel Liceo Scientifico Einstein. Contestualmente, nel Liceo Scientifico C. Jucci di Rieti, si svolgeva la stessa iniziativa.
Siamo partiti in gennaio raccogliendo, come sempre, bellissime idee da parte dei nostri studenti. Li abbiamo affidati ai loro mentor, validi professionisti impegnati nel mondo del lavoro e sempre disposti a darci una mano. Il primo febbraio abbiamo tenuto con i ragazzi, a scuola, anche un interessante incontro formativo sul public speaking. Da fine febbraio, poi, come tutti sappiamo, la scuola è stata chiusa e gli incontri in presenza sospesi. Anche Sogna & Realizza si è momentaneamente arrestato.
Noi organizzatori ci siamo trovati ad un bivio, un dilemma importante: sospendere i lavori? Interrompere i progetti degli studenti? Gettare la spugna? Abbiamo deciso di riunirci virtualmente in marzo, on line, con i nostri amici mentor di Rieti per prendere la decisione di continuare, con nuove e inedite modalità, ma scegliere di andare avanti e incoraggiare anche i nostri studenti che si trovavano rinchiusi in casa, ed esortarli a rimboccarsi le maniche, pensare al futuro e proseguire nella progettazione dei loro “sogni”. In realtà, non si sono fatti pregare, erano tutti pronti a continuare e così abbiamo fatto.
Sette ragazzi e quattro idee da realizzare!
IDEA UNO: EINSTEIN 4 PLANET
Julia B. – Claudia I. – III A
Tante idee messe a segno da Julia e Claudia per sensibilizzare gli studenti del nostro Liceo alle buone abitudini per ridurre l’inquinamento: dalla vendita di borracce colorate per evitare l’uso di bottigliette di plastica, all’acquisto di erogatori di acqua da installare a scuola … e tanto altro!
IDEA DUE: APPetito
Andrea V. – III F
Andrea è partito da un suo bisogno: non sprecare il proprio intervallo in coda al bar della scuola. Da lì è nato un progetto: quello di APPetito, un’APP in grado di prenotare e pagare in anticipo la propria merenda per saltare la coda e passare il resto dell’intervallo a chiacchierare coi propri amici!
IDEA TRE: DAL PRODOTTO ALLA MATERIA
Nicolò R. – Michelangelo C. – IV G
Cosa ci fa un paio di auricolari vecchi in un frullatore? Ve lo spiegano Nicolò e Michelangelo. Sempre con l’intento di diminuire l’impatto dei rifiuti, una maniera alternativa per separare diverse materie prime e reintrodurle nel ciclo di produzione.
IDEA QUATTRO: HUMAN: TECHNOLOGICAL BEING
Gabriele L.- IV F (insieme a Giacomo A. – studente esterno)
Gabriele e il suo amico Giacomo sono appassionati di tecnologia e vogliono riflettere sul rapporto fra uomo e macchina o, come meglio definiscono loro: “un viaggio nel mondo della tecnologia e la riflessione sul rapporto che intercorre tra questa e l’uomo”. Non vogliono farlo da soli, ma in una grande conferenza dove coinvolgere tanti altri ragazzi che si pongono le stesse domande.
Sabato 23 maggio 2020 gli studenti del nostro Liceo hanno presentato, mediante Zoom, le loro idee davanti alla giuria e a un discreto pubblico di amici. Come previsto dal programma, al termine delle loro presentazioni, tutti i sogno-realizzatori di questa terza edizione hanno ricevuto il diploma che attesta il loro impegno ad aver costruito con metodo e diligenza i loro progetti per la presentazione.
Il progetto vincitore è stato “APPetito” di Andrea V. di III F, che con 222 punti e solo cinque punti di distacco dal Progetto “Einstein4Planet”, si è aggiudicato il premio di 300 Euro, stanziato dalla nostra Associazione per la sua realizzazione, che avverrà nel corso del prossimo anno scolastico (2020/2021) con il supporto dei suoi mentor.
La Giuria, composta da docenti, ex alunni, genitori e studenti, ha votato sulla base di sei diversi criteri di valutazione:
“Eticità e Moralità”, “Fattibilità”, “Creatività”, “Visione”, “Miglior Presentazione”, “Valore per l’Istituto”, “Tradizione”, “Valore per la Vita”.
Ecco a voi i video delle quattro presentazioni:
Progetto APPetito
Einstein 4 Planet
Human: Technological Being
Dal prodotto alla materia